Bio

Lorenzo Petruzziello, di origine irpina, è: batterista, insegnante di batteria, compositore, arrangiatore. Attualmente fa parte di numerose formazioni che vanno dal Jazz al Blues, Pop, Funk e molto altro. Tiene regolarmente lezioni di batteria online e presso diverse scuole di musica.

STUDI MUSICALI

Ha iniziato i suoi studi musicali a dieci anni con il violino presso il conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino che poi ha abbandonato dopo diversi anni per dedicarsi completamente allo studio della batteria che era la sua passione sin da piccolo.

Lasciati definitivamente gli studi del violino, a 17 anni ha approfondito le sue conoscenze della batteria studiando privatamente con vari insegnanti, tra cui Maurizio Lazzaretti, Giampaolo Ascolese, Fabrizio Sferra e Marco Volpe.Nel 2006 si è iscritto al Corso di Jazz presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino dove ha iniziato un percorso di studi approfondendo la sua conoscenza dell’armonia, dell’arrangiamento e della composizione Jazz. Si laurea nel marzo 2009 al I livello e nel Dicembre 2011 al II livello, entrambi conseguiti con Lode.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 2001 al 2006 è stato componente stabile della Musicateneo Big Band dell’Università di fisciano, diretta dal M° Giusy Di Giuseppe, con la quale si è esibito in numerosissime performance live, tra cui: Festival della città di Ravello, Festival Dei Due Mondi di Spoleto, Festival degli Alburnia a Serre (SA), ad Atri in occasione di Suoni Mediterranei e al Copenhagen Jazz Festival. Nel Gennaio 2003 ha registrato tre brani con la Musicateneo Big Band per la realizzazione dell’album “Next Station”.

Nel Gennaio 2004 diventa collaboratore della nota rivista per batteristi Percussionisti, poi collaboratore di “Batteria”, di “Ritmi” e nell’Aprile 2012 di “Drumset Mag”, nelle quali ha curato commenti e trascrizioni in varie rubriche ed ha effettuato brevi video didattici pubblicati sul sito delle riviste.

Nel 2012 pubblica il suo primo metodo “Key to Groove”, incentrato sull’approccio e lo sviluppo del Groove.

Ha lavorato anche a lavori teatrali e cinematografici in veste di compositore e arrangiatore.

Ha collaborato (dal vivo e in studio) con: Pino Jodice, Christian Meyer, Rocco Zifarelli, Pasquale Innarella, Enzo Orefice, Enrico Merlin, Antonio De Luise, Musicateneo Funky Sustem, Luca roseto, Carmine Ioanna, tommaso Scannapieco, Gianfranco Campagnoli, Marco De Tilla, Cimarosa Jazz Orchestra, Inseedia, Barbara Vesce, Molotov D’Irpinia, Eustachio Frongillo, Antonella Bucci, Giulio Base, Cantautorando, Summoner’s Mood, Musicateneo Big Band, Marirosa Fedele e molti altri…

Collaborazioni in studio

giuseppe grieco

Batterista ed Arrangiatore per Giuseppe Grieco con il CD “ARYA” – 1999.

PRATOLA FOLK

Batterista per Pratola folk con il CD “COMPARI E COMPARIELLI” – 2007.

PIETRO FREDDI

Batterista per Pietro Freddi con il CD “IL PRETORE” (Film) – 2014.

lorenzo petruzziello

Compositore, arrangiatore, programmazioni, computer, sequenze e batterista  con  “SCRIPTA MANENT” (trasmissione televisiva) – 2014.

 

ORCHESTRA JAZZ UNIVERSITà DI SALERNO

Batterista per Orchestra Jazz Università di Salerno – CD “NEXT STATION” – 2003.

dialis

Batterista per Dialis – CD “A TRAP FOR FOOLS” – 2012.

MARIROSA FEDELE

Batterista ed Arrangiatore per Marirosa Fedele con il CD “BURATTINO DI ASTERISCHI” (Film) – 2014.

MOLOTOV D'IRPINIA

Batterista per Molotov D’Irpinia – CD “PADRONE E SOTTO” – 2016.

INSEEDIA

Batterista per gli Inseedia – CD “SECRET FROM THE ROOM” – 2007.

MOLOTOV D'IRPINIA

Batterista per Molotov D’Irpinia – CD “SE TROVO LAVORO TI SPOSO” – 2014.

LORENZO PETRUZZIELLO

Compositore, arrangiatore, programmazioni, computer, sequenze e batterista  con il CD “LA CADUTA DEGLI ANGELI” (Film) – 2014.

EUSTACHIO FRONGILLO

Batterista per Eustachio Frongillo – CD “MONOLOGO DI UN MATTO” – 2016.